IL GRANDE CINEMA ITALIANO - The Platinum Collection
WOLFGANG AMADEUS MOZART
CLARINET CONCERTO
ADAGIO AND FUGUE
CLARINET QUINTET
FABRIZIO MELONI
ARTKRONOS
EZIO ROJATTI
1 Concerto per clarinetto in la magg. K.622
1 Allegro
2 Adagio
3 Rondò (Allegro)
Fabrizio Meloni [clarinetto] - Ezio Rojatti [direttore] - Artkronos [orchestra]
2 Adagio e fuga per archi in do min. K.546 (vers. orch.)
1 Adagio
2 Fuga
Ezio Rojatti [direttore] - Artkronos [orchestra]
3 Quintetto per clarinetto in la magg. K.581
1 Allegro
2 Larghetto
3 Minuetto (Trio I e II)
4 Allegretto con variazioni
Fabrizio Meloni [clarinetto] - Marco Rizzi [violino] - Laura Bortolotto [violino] - Danilo Rossi [viola] - Giovanni Gnocchi [violoncello]
Il Rondo` finale non e` assolutamente costretto e la musica « viaggia » da sola, in un mondo dove non esistono virtuosismi finalizzati alla gara, solismi da concorso o fenomeni da baraccone, ma dove l’artista e` il messaggero della grande musica. Ed anche Ezio Rojatti alla guida della Artkronos, ha capito tutto.
Bello anche l’Adagio e Fuga K 546, composto da Mozart prima nella versione per due pianoforti, poi nel 1788 nella versione per archi. Rojatti, insieme alla Artkronos, ci restituisce pienamente un capolavoro di contrappunto di rara bellezza.
— Roberto Zecchini - MUSICA n. 283, febbraio 2017 - DG 481 4746
GIUSEPPE TARTINI Violin Concertos and Synphonies
FRANCESCO DE ANGELIS, violino solista / violin
EZIO ROJATTI, direttore / conductor
BRESCIA ORCHESTRA
Registrato in una delle più belle chiese italiane, un vero gioiello architettonico dall'acustica perfetta, la chiesa di San Giorgio a Brescia (BS).
Concerto per violino in Sol Maggiore
Violin concerto in G major
[ 1 ] Allegro [ 2 ] Largo [ 3 ] Allegro
Sinfonia in La Maggiore
Symphony in A major
[ 4 ] Allegro assai [ 5 ] Andante assai [ 6 ] Menuett
Concerto per violino in la minore
Violin concerto in A minor
[ 7 ] Allegro [ 8 ] Grave [ 9 ] Allegro assai
Sinfonia in Re Maggiore
Symphony in D major
[ 10 ] Allegro [ 11 ] Andantino [ 12 ] Allegro
Concerto per violino in mi minore
Violin concerto in E minor
[ 13 ] Allegro [ 14 ] Largo [ 15 ] Allegro
Protagonisti di questo splendido repertorio (presentato sulla scorta dei manoscritti originali) sono il violinista Francesco De Angelis e il direttore Ezio Rojatti, a capo della duttile Brescia Orchestra, ... La compagine orchestrale si distingue nelle due Sinfonie, ove dimostra padronanza stilistica e coesione, mentre nei movimenti lenti emerge una sensibilità pienamente all’altezza della qualità dell’invenzione (soprattutto nel mirabile Andante assai della Sinfonia in La maggiore).
— Claudio Bolzan - MUSICA n. 254, marzo 2014
Bach - Beethoven - Brahms - Respighi (Live Recording)
CD 1 (63:02)
JOHANNES BRAHMS (1833-1897)
Symphony No. 4 in E minor, Op. 98 (43:15)
OTTORINO RESPIGHI (1879-1936)
Preludio e fuga n. 14 in fa diesis minore BWV 859 (19:45)
CD 2 (65:27)
LUDWIG VAN BEETHOVEN (1770-1827)
Symphony No. 1 in C major, Op. 21 (29:00)
Symphony No. 2 in D major, Op. 36 (36:25)
CD 3 (47:35)
JOHANN SEBASTIAN BACH (1685-1750)
Concerto for 2 Violins, Strings and Continuo in D Minor, BWV 1043 (16:47)
Brandenburg Concerto No. 3 in G major, BWV 1048 (12:22)
Violin Concerto in E major, BWV 1042 (18:24)
Francesco De Angelis e Dino Sossai, violini
Federico Caldara, clavicembalo
Brescia Orchestra
Ezio Rojatti, conductor
ARB 004 -2 2013
La Chitarra nell‘800 - Carulli e Malerbi
GIULIO TAMPALINI, chitarra
ANDREA MANCO, flauto
EZIO ROJATTI direttore
Ferdinando Carulli
(Napoli, 10/2/1770 - Parigi, 17/2/1841)
Concerto in mi minore “Petite Concerto de Société” per chitarra e orchestra op. 140
Allegro
Largo
Allegro
Concerto per flauto, chitarra e orchestra in sol maggiore
Allegro
Tema con variazioni. Larghetto
Allegro
Concerto in la maggiore per chitarra e orchestra op. 8/a
Allegro
Polonaise
Giuseppe Malerbi
(Lugo di Romagna, 22/10/1771 -
Lugo di Romagna 18/12/1849)
Concerto in re maggiore per chitarra e orchestra
Allegro moderato
Andante sostenuto
Rondò. Allegro spiccato
Brescia Orchestra
AM 264-2 2011
Provincia in Musica
Brescia Orchestra
Conductor Ezio Rojatti
Registrazione dal vivo, Dicembre2010
Wolfgang Amadeus Mozart
Serenata in Sol maggiore K. 525
Eine kleine Nachtmusik
Allegro
Romanza - Andante
Minuetto – Allegretto - Trio
Rondò - Allegro
Ottorino Respighi
Antiche arie e danze per liuto (III suite)
Italiana - Andantino
Arie di corte - Andante cantabile - Allegretto - Vivace - Lento con grande espressione - Allegro vivace - Vivacissimo - Andante cantabile
Siciliana - Andantino
Passacaglia - Maestoso - Vivace
Samuel Barber
Adagio per archi op. 11
Pëtr Il'ič Čajkovskij
Serenata in Do Magg. per orchestra d'archi op. 48
Pezzo in forma di sonatina. Andante non troppo—Allegro moderato
Valse. Moderato. Tempo di Valse
Elegia. Larghetto elegiaco
Finale (Tema russo). Andante—Allegro con spirito
Giovanni Bottesini
FRANCESCO SIRACUSA, contrabbasso
FABRIZIO MELONI, clarinetto
EZIO ROJATTI, direttore
Concertino in si minore per contrabbasso e archi
Moderato (6'12)
Andante (5'03)
Finale. Allegro (4'36)
Allegro di Concerto “alla Mendelssohn”
per contrabbasso e archi (13'52)
Gran Duo in la maggiore
per clarinetto, contrabbasso e archi (10'02)
Composizione 1857 (?)
Andante sostenuto per archi (6'10)
Composizione Napoli, 19 aprile 1886
Dedica «all'amico Giulio Ricordi»
I Virtuosi del Teatro alla Scala
AM 252-2 - 2010
Saverio Mercadante
Fabrizio Meloni, clarinetto • Francesco Di Rosa, oboe
Gabriele Screpis, fagotto • Luisa Prandina, arpa
Ezio Rojatti, direttore
Rimembranza dell’opera «I vespri siciliani» per oboe,
clarinetto e fagotto con orchestra (13’32)
Concerto in mi bemolle maggiore per clarinetto
e grand’orchestra op. 76 (17’35)
Maestoso 8’53
Largo 4’09
Polacca brillante: Allegro 4’33
Melodia per arpa con accompagnamento
d’orchestra (5’30)
Concerto in si bemolle maggiore per clarinetto
con accompagnamento di vari strumenti op. 101 (17’16)
Allegro maestoso 7’41
Andante con variazioni 9’36
Saverio Mercadante
(Altamura, batt. 17/9/1795 – Napoli, 17/12/1870)
Orchestra Cantelli
AM 229-2 - 2008
Mozart - Beethoven
W. A. Mozart Sinfonia Concertante in mi bemolle magg.
KV 297/B per oboe, clarinetto, corno, fagotto
Francesco Quaranta, oboe
Laura Magistrelli, clarinetto
Enrico Bellati, corno
Leonardo Dosso, fagotto
L. van Beethoven - Sinfonia n. 1 in do min Op. 21
Direttore Ezio Rojatti
Orchestra Cantelli
Cantelli Records - 2007
Happy Christmas from... Milan
Concerto di Natale - Duomo di Milano
Orchestra Filarmonica Italiana
Conductors: Josè Collado - Ezio Rojatti
Massenet: La Vierge: Extase de la Vierge (Montserrat Caballe')
P. Mascagni: Ave Maria (Rossana Potenza)
G. Donizetti: Ave Maria (Renato Bruson & Montserrat Caballe')
W.A. Mozart: Et incarnatus est (Montserrat Mart)
P. Mascagni: Messa di Gloria: Benedictus (Renato Bruson)
E.M. Alvarez: Plegaria (Montserrat Mart)
A.C. Adam: Cantique de Nol (Rossana Potenza)
F. Mendelssohn - Bartoldy: Hark the Herald Angels Sing (Orchestra Only)
Traditional: Leise rieselt der Schnee (Montserrat Caballe' and Montserrat Mart)
Traditional: Stille Nacht (Montserrat Caballe' and Montserrat Mart)
J.Sebastian Bach: Aria sulla IV corda (Orchestra Only)
F.P. Tosti: Tantum Ergo (Renato Bruson)
Traditional: Adeste Fidelis (Montserrat Caballe' and Montserrat Mart)
Mozart - Boccherini - Haydn * I Fiati Solisti della Scala
Orchestra sinfonica del Friuli Venezia Giulia
Oboe Francesco di Rosa
Clarinetto Fabrizio Meloni
Corno Alessio Allegrini
Fagotto Valentino Zucchiatti
Direttore Ezio Rojatti
W. A. Mozart Sinfonia Concertante in Mi b Maggiore K297b
L. Boccherini Sinfonia in Re minore op. 12 n. 4 “La casa del diavolo”
J. Haydn Sinfonia in Fa minore Hob. 1: 49 “La Passione”
DDD RS051-0111 REAL SOUND - 2002
“… Ezio Rojatti poi concerta con estrema facilità e oculatezza. Nel complesso si tratta di un’esecuzione paragonabile a quella della Philips (422 678-2), con la direzione di Neville Marriner. … La raffinatezza e la pulizia nel’Andantino sono particolarmente apprezzabili, così come il perfetto dialogo tra i violini e i violoncelli nel finale (Allegro con moto) dove i tempi staccati da Rojatti sono eseguiti senza esitazioni dall’orchestra. … L’orchestra è assai motivata: segno, questo di una bacchetta padroneggiata in maniera eccellente. …”
— Roberto Zecchini – Musica Febbraio 2004 recensione del CD I fiati della Scala
“… Suonando su strumenti moderni, l’Orchestra Sinfonica del Friuli Venezia Giulia si disimpegna con grande incisività, mettendo in evidenza un suono compatto, coeso, vigoroso – apprezzabile soprattutto nella sinfonia boccheriniana – e sorretto da un innegabile buon gusto. Da parte sua il direttore Ezio Rojatti si mantiene sempre aderente allo spirito dei diversi autori, di cui riesce ad esprimere con bella immediatezza il senso e l’essenza. …”
— Giovanni Tasso – Il Giornale della Musica 01/2004 recensione del CD I fiati della Scala
Concerto di Capodanno
Pablo de Sarasade
Carmen Fantasie per violino e orchestra op. 25
Eduard Strauss
Carmen-Quadrille op. 104
Johann Strauss jr
Banditen Galopp op. 378
Johann Strauss jr
Mein Herr Marquis, ein Mann wie Sie (Adele)
Die Fledermaus (Il Pipistrello)
Franz von Suppé
Ouverture - Die lieichte Kavallerie (Cavalleria Leggera)
Jules (sir) Benedict
Il Carnevale di Venezia, per soprano e orchestra
Otto Nicolaï
Ouverture - Die lustigen Weiber von Windsor
(Le allegre comari di Windsor)
Jaques Offenbach
Les oiseaux dans la charmille (Olimpia)
Les Contes d’Hoffmann (I racconti di Hoffmann)
Joseph Strauss
Feuerfest polka op. 269
Johann Strauss jr
An der schönen blauen Donau op. 314 (Sul bel Danubio blu)
Johann Strauss sr.
Radetzky Marsch op.228
Soprano Anna Smiech
Violino Lucio Degani
Direttore Ezio Rojatti
Orchestra Sinfonica del Friuli Venezia Giulia
DDD RS051-0094 REAL SOUND - 2002
Requiem - Mozart
Soprano Annamaria Dell’Oste
Contralto Cristina Sogmaister
Tenore Gianluca Pasolini
Basso Daniele Tonini
Direttore Ezio Rojatti
Maestro del Coro Cristiano Dell’Oste
Orchestra Sinfonica e Coro del Friuli Venezia Giulia
DDD RS051-0069 REAL SOUND - 2001
W. A. Mozart - J. Haydn
W. A. Mozart
Regina Coeli per Soprano Coro e Orchestra K. 127
Ave Verum Corpus per Coro e Orchestra K 618
Exultate, Jubilate per Soprano e Orchestra K 165
Benedictus sit Deus per Soprano, Coro e Orch. K. 117
Sancta Maria, Mater Dei per Coro e Orchestra K. 273
F. J. Haydn
Sinfonia n. 26 in Re Minore “Sinfonia di Natale”
Soprano Anna Smiech
Direttore Ezio Rojatti
Maestro del Coro Cristiano Dell’Oste
Coro e Orchestra Sinfonica del Friuli Venezia Giulia
DDD RS051-0088 REAL SOUND - 2001
Beethoven - Sinfonia n. 9
Ludwig van Beethoven
Simphony no. 9
Soprano Brighitte Wohlfart
Mezzosoprano Katja Litting
Tenore Jan Vacik
Basso Daniel Borowski
Direttore Ezio Rojatti
Maestro del Coro Cristiano Dell’Oste
Orchestra Sinfonica e Coro del Friuli Venezia Giulia
DDD RS051-0070 REAL SOUND - 2001
Giuseppe Verdi Ouvertures, Arie, Opera Corus
La Traviata (1853) Preludio Atto I
Don Carlo (1884) “Tu che le vanità conoscesti del mondo”
(Elisabetta)
La Forza del destino (1862) Ouverture
Otello (1887) “Mia madre aveva una povera ancella”
(Canzone del salce) – (Desdemona)
“Ave Maria” – (Desdemona)
Macbeth Preludio Atto I
“Patria oppressa” – (Coro)
I Lombardi alla I Crociata (1843) “O Signor da tetto natio” – (Coro)
Nabucco (1842) Ouverture
“Va , pensiero sull’ali dorate” – (Coro)
Il Trovatore (1853) “Vedi! Le fosche notturne spoglie” – (Coro)
Soprano Francesca Scaini
Direttore Ezio Rojatti
Coro e Orchestra Sinfonica del Friuli Venezia Giulia
DDD RS051-0025 REAL SOUND - 2001
il direttore Ezio Rojatti, alla testa dell’Orchestra Sinfonica del Friuli Venezia Giulia, rivela ottima musicalità assecondando molto bene il canto sia nelle arie sia nelle pagine corali. Da sottolineare la pregevole esecuzione del Preludio del Macbeth e dell’Ouverture del Nabucco…
— Bruno Baudissone – CD Classica recensione del CD “Verdi” Ouvertures, arie e cori da opere
Concerto Inaugurale
Aleksandr Porfir’evič Borodin
Nelle Steppe dell’Asia Centrale
Maurice Ravel
Shéhérazade
Tre poemi per voce e orchestra
Čajkovskij Pëtr Il’ič
Sinfonia n. 5 in mi min. op. 64
Johannes Brahms
Danza Ungherese n. 6
Danza Ungherese n. 5
Soprano Michelle Breedt
Orchestra Sinfonica del Friuli Venezia Giulia
Direttore Ezio Rojatti
DDD RS051-0059 REAL SOUND - 2000
Beethoven - Brahms
L.v. Beethoven, Sinfonia n. 5 in do min. op. 67
Johannes Brahms, Sinfonia n. 4 in mi min. op. 98
Orchestra: Mitteleuropa Philarmonia
Conductor Ezio Rojatti
DDD 1SCL0410 SYMPOSIUM - 2000
Pasqua in musica
Franz Joseph Haydn (1737-1806)
Le ultime sette Parole di Cristo sulla croce, per orchestra
Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)
Exultate, jubilate. Mottetto per soprano, orchestra e organo KV 165
Orchestra Filarmonia Veneta “G.F. Malipiero”
Soprano, Rossana Potenza
Direttore, Ezio Rojatti
DDD CRR2016 RIVO ALTO (CD) - 1998
The new cover for the second edition